Data: Lunedì, 14 Luglio 2025
Categoria: Notizie

"Penso che il CISP si trovi oggi di fronte ad almeno tre grosse sfide.
La prima e a mio avviso più importante è la necessaria riflessione sul senso stesso del nostro esistere ed operare come CISP. Viviamo un’epoca segnata da grandi tragedie, conflitti e profonde crisi: le guerre in Medio Oriente, in Europa e in Africa; le crisi in America Latina; l’affermarsi di populismi, di protezionismi, del primato della sicurezza interna e dei confini nazionali; lo svuotamento di significato del multilateralismo e dei consessi multilaterali come le Nazioni Unite e l’Unione Europea; l’indebolimento del diritto internazionale; l’affievolirsi di valori fondamentali come accoglienza, diritti umani..."
La prima e a mio avviso più importante è la necessaria riflessione sul senso stesso del nostro esistere ed operare come CISP. Viviamo un’epoca segnata da grandi tragedie, conflitti e profonde crisi: le guerre in Medio Oriente, in Europa e in Africa; le crisi in America Latina; l’affermarsi di populismi, di protezionismi, del primato della sicurezza interna e dei confini nazionali; lo svuotamento di significato del multilateralismo e dei consessi multilaterali come le Nazioni Unite e l’Unione Europea; l’indebolimento del diritto internazionale; l’affievolirsi di valori fondamentali come accoglienza, diritti umani..."
Data: Domenica, 20 Luglio 2025
Categoria: Notizie

Questi progetti mirano a sostenere il trattamento e la prevenzione della malnutrizione, rafforzare i servizi sanitari locali, ripristinare le infrastrutture idriche e agricole e ristabilire le fonti di reddito per le famiglie sradicate dal conflitto. L'assistenza finanziaria diretta è cruciale per preservare la dignità delle persone, permettendo alle famiglie di fare le proprie scelte anche in tempi di crisi.
Il Sudan sta affrontando una delle crisi umanitarie più gravi e complesse al mondo. Secondo recenti stime dell'ONU, oltre 10 milioni di persone sono sfollate interne; si tratta della più grande emergenza di sfollati interni mai avvenuta nella storia.
Il Sudan sta affrontando una delle crisi umanitarie più gravi e complesse al mondo. Secondo recenti stime dell'ONU, oltre 10 milioni di persone sono sfollate interne; si tratta della più grande emergenza di sfollati interni mai avvenuta nella storia.
Data: Lunedì, 30 Giugno 2025
Categoria: Notizie

È online e disponibile per il download gratuito il volume “Pratiche di educazione civica. Per una scuola inclusiva che costruisce comunità”, edito a cura di Giordana Francia e Concetta Ricciardi del CISP.
Il volume vuole contribuire alla riflessione critica sull’educazione alla cittadinanza e fornire una chiave di lettura per osservare e agire nelle diverse dimensioni della vita scolastica, domandandosi sempre: nelle nostre classi e a scuola, quali elementi contribuiscono a creare comunità?
La proposta di una raccolta e analisi di Pratiche di educazione civica a scuola, nasce da alcuni laboratori rivolti a docenti, condotti dal Maestro Franco Lorenzoni e dal CISP...
Il volume vuole contribuire alla riflessione critica sull’educazione alla cittadinanza e fornire una chiave di lettura per osservare e agire nelle diverse dimensioni della vita scolastica, domandandosi sempre: nelle nostre classi e a scuola, quali elementi contribuiscono a creare comunità?
La proposta di una raccolta e analisi di Pratiche di educazione civica a scuola, nasce da alcuni laboratori rivolti a docenti, condotti dal Maestro Franco Lorenzoni e dal CISP...